La sera del 25 settembre, nella sede sociale del Nobil Collegio, si è svolta la 21° edizione del “Premio Università degli Orefici”.
Il premio per il 2014 è stato assegnato alla Dott.ssa Ida Caruso, Funzionario Archeologo della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale, per: la determinazione e passione rivolte alla tutela e alla promozione della collezione Castellani; la dott.ssa Caruso come di consueto è stata insignita del titolo di socio onorario dell’Università degli Orefici.
Nella stessa serata l’Università degli orefici e la Soprintendenza Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale - Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia nelle persone della Soprintendente Dott.ssa Alfonsina Russo e del Camerlengo Corrado Di Giacomo hanno siglato una lettera di intenti che porterà le due strutture a sviluppare e strutturare in modo più organico la collaborazione tra i due organismi, su diversi fronti, al fine di perseguire i propri fini istituzionali.
L’accordo si propone di: rafforzare il ruolo di entrambi gli organismi nell’ambito del comparto cultura, consentire uno scambio di informazioni, di conoscenze, di contatti al fine di agevolare un miglior sviluppo del comparto, a vantaggio di entrambe le organizzazioni e dell’ambito che esse rappresentano; favorire una presenza più efficace su Roma, oltre che nei territori reciprocamente presidiati, tramite iniziative da sviluppare congiuntamene o in collaborazione |