Home | Storia | Chiesa | Archivio Storico |  Attività Sociali | Cariche Sociali | Foto | Video | Rassegna Stampa | Contatti
 
Premio Università degli Orefici 2014
 

La sera del 25 settembre, nella sede sociale del Nobil Collegio, si è svolta la 21° edizione del “Premio Università degli Orefici”.

Il premio per il 2014 è stato assegnato alla Dott.ssa Ida Caruso, Funzionario Archeologo della Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale, per:  la determinazione e passione rivolte alla tutela e alla promozione della collezione Castellani;  la dott.ssa Caruso come di consueto è stata insignita del titolo di socio onorario dell’Università degli Orefici.

Nella stessa serata l’Università degli orefici e la Soprintendenza Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale - Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia  nelle persone della Soprintendente Dott.ssa Alfonsina Russo e del Camerlengo Corrado Di Giacomo hanno siglato una lettera di intenti che porterà le due strutture a sviluppare e strutturare in modo più organico la collaborazione tra i due organismi, su diversi fronti, al fine di perseguire i propri fini istituzionali.

L’accordo si propone di: rafforzare il ruolo di entrambi gli organismi nell’ambito del comparto cultura, consentire uno scambio di informazioni, di conoscenze, di contatti al fine di agevolare un miglior sviluppo del comparto, a vantaggio di entrambe le organizzazioni e dell’ambito che esse rappresentano; favorire una presenza più efficace su Roma, oltre che nei territori reciprocamente presidiati, tramite iniziative da sviluppare congiuntamene o in collaborazione

 

 

 
   
 

 

   

 

 

   
   
   
   
   
   
 
Università degli Orefici Via S. Eligio, 7 - 00186 - Roma - Tel. 06-6868260- Fax 06-6868260 - E-mail: info@universitadegliorefici.it
Copyright © 2011 all right reserved - Design e comunicazione Altra|via Privacy Policy

Regolamento Europeo 679/2016 sulla Protezione dei Dati Personali
Ci teniamo ai Vostri dati e desideravamo informarVi che stiamo aggiornando la nostra mailing list in linea con le nuove norme europee sulla protezione dei dati (Regolamento UE 2016/679, meglio noto come GDPR), entrate in vigore il 25 maggio 2018. A breve sul nostro sito troverete tutti i dettagli sulle informazioni che raccogliamo, i motivi per cui trattiamo i vostri dati personali e i riferimenti del Data Protection Officer (DPO) a cui potrete rivolgervi per qualsiasi evenienza. Vi avvisiamo peraltro sin da ora che i Vostri dati personali saranno utilizzati esclusivamente per l'invio di comunicazioni relative alle nostre attività associative, istituzionali e la comunicazione di eventi e di iniziative ad essi collegate.