Home | Storia | Chiesa | Archivio Storico |  Attività Sociali | Cariche Sociali | Foto | Video | Rassegna Stampa | Contatti
  Rassegna Stampa da www.preziosamagazine.com
 
L'Università e Nobil Collegio degli Orefici, Gioiellieri Argentieri dell'Alma Città di Roma affronta il tema dell'oro sotto vari punti di vista e diverse sfaccettature.

L'oro è una divinità. Lo dicevano gli antichi; lo conferma l'esperienza di ogni tempo e cultura. Economia, politica, situazione monetaria, estetica, sport, medicina, sono solo alcuni degli ambiti chiamati in causa. Da sempre, dunque, si riflette sul metallo prezioso per cogliere valori e limiti. In questo orizzonte è stata pensata l'opera "Aurum est ipsa divinitas" che offre una riflessione sull'oro proprio a partire dal fatto religioso.

Il programma delle attività dell'Università e Nobil Collegio degli Orefici, Gioiellieri Argentieri dell'Alma Città di Roma ha un filo conduttore: l'oro, visto sotto vari punti di vista e diverse sfaccettature. I Relatori, esperti nel loro settore, hanno tutti partecipato alla stesura del volume "Aurum est ipsa Divinitas", affrontando il tema del rapporto dell'oro con differenti culture e religioni. In particolare, il tema dominante di questa iniziativa è "l'oro etico", intendendo con questo termine l'oro estratto e raffinato attraverso processi che rispettano la natura, l'ambiente e gli interessi delle popolazioni locali.

Grande attenzione si sta creando a livello internazionale su questo tema e Il Nobil Collegio, parallelamente alla Pontificia Accademia Salesiana, Caritas Internationalis e Congregazione per i Santi per il loro ambito, intende contribuire ad una informazione corretta e puntuale degli operatori del settore anche alla luce delle possibilità di comunicazione esterna al settore che il tema può offrire.

Appuntamento, quindi, il 4 marzo con «Aurum est ipsa Divinitas» presso la Chiesa di Sant'Eligio degli Orefici a Roma. Relatore: Prof. Don Manlio Sodi, Presidente della Pontificia Accademia di Teologia e Professore di teologia liturgica e comunicazione - Università Pontificia Salesiana di Roma

» VEDI LINK DELLA RASSEGNA
 
 
 
 
Università degli Orefici Via S. Eligio, 7 - 00186 - Roma - Tel. 06-6868260- Fax 06-6868260 - E-mail: info@universitadegliorefici.it
Copyright © 2011 all right reserved - Design e comunicazione Altra|via Privacy Policy

Regolamento Europeo 679/2016 sulla Protezione dei Dati Personali
Ci teniamo ai Vostri dati e desideravamo informarVi che stiamo aggiornando la nostra mailing list in linea con le nuove norme europee sulla protezione dei dati (Regolamento UE 2016/679, meglio noto come GDPR), entrate in vigore il 25 maggio 2018. A breve sul nostro sito troverete tutti i dettagli sulle informazioni che raccogliamo, i motivi per cui trattiamo i vostri dati personali e i riferimenti del Data Protection Officer (DPO) a cui potrete rivolgervi per qualsiasi evenienza. Vi avvisiamo peraltro sin da ora che i Vostri dati personali saranno utilizzati esclusivamente per l'invio di comunicazioni relative alle nostre attività associative, istituzionali e la comunicazione di eventi e di iniziative ad essi collegate.